Gnocchetti di patate con Galletto Vallespluga al sugo di pomodoro

Tempo di cottura
60 minuti
Difficoltà
Dosi
4 bambini
Ingredienti
- 1 Galletto Vallespluga di circa 500 gr. tagliato a piccoli pezzi
- 1 cipolla
- 300 gr. patate lessate e schiacciate
- 100 gr. farina 00
- 1 uovo intero
- 30 gr. parmigiano
- 3 foglie di basilico
- 2 pomodori privati della buccia e schiacciati
- 30 gr. olio di oliva extra vergine
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Lessare le patate.
Tagliare finemente la cipolla e farla rosolare in un tegame con tre cucchiai di olio di oliva extra vergine, adagiare il Galletto e farlo rosolare, continuare la cottura per circa 35 minuti, aggiungendo, se è il caso, un goccio d’acqua.
Disossare il Galletto e frullarlo con un uovo intero.
Schiacciare le patate, che nel frattempo saranno lessate, e metterle su una spianatoia infarinata, aggiungere il Galletto frullato, sale, pepe e la farina.
Impastare il tutto molto bene (deve risultare un impasto abbastanza morbido), ricavarne dei filoncini che verranno tagliati con un coltello per ottenere gli gnocchetti.
In un pentolino mettere i pomodori sbucciati e schiacciati, un goccio di olio, le foglie di basilico, un pizzico di sale e cuocere per almeno 25 minuti sino ad ottenere un bel sughetto. Tenerlo in caldo.
Fare bollire dell’acqua salata in una pentola capiente, versarvi gli gnocchetti e appena affiorano in superficie, toglierli e metterli in una pirofila con il sugo di pomodoro.
In questo modo i bambini, con una sola portata, mangeranno anche la carne.